|
|
|
|
|
Obiettivo della psicoterapia della coppia è quello di aiutare la coppia a trovare uno stile di comunicazione costruttivo per riconoscere e affrontare i propri conflitti, superare la crisi, ritrovare un equilibrio e recuperare un’intesa, affinché si possa proseguire la relazione di coppia in modo più costruttivo e soddisfacente. Oppure acquisire maggiore consapevolezza sul rapporto ed eventualmente arrivare alla difficile decisione di separarsi. La terapia di coppia Può essere un trattamento particolarmente indicato nei seguenti casi: - problemi di comunicazione
- gelosia eccessiva
- conflittualità eccessiva, discussioni frequenti
- difficoltà nella sfera sessuale
- infedeltà
- divorzio e separazione
- abuso o violenza domestica
- disaccordo sull’educazione dei figli
- differenze culturali
- difficoltà economiche che colpiscono la relazione
- problemi sessuali e dipendenze affettive
- delusioni e frustrazione perché la relazione non risponde ad aspettative pregresse
- problemi di gestione e di modulazione delle emozioni come la rabbia e la gelosia
- cambiamenti che segnano il ciclo evolutivo del sistema familiare (matrimonio, nascita di un figlio, perdita del lavoro o disoccupazione, relazioni con le famiglie di origine, pensionamento, malattie, lutti, ecc.)
|
|
|
|
|